Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Tutte le informazioni per le elezioni amministrative ed europee di sabato 8 e domenica 9 giugno

07-06-2024 10:13

Cortex

Politica, #57100livorno, #politica, #elezioni, #amministrative, #europee,

Tutte le informazioni per le elezioni amministrative ed europee di sabato 8 e domenica 9 giugno

I cittadini livornesi saranno chiamati, sabato 8 e domenica 9 giugno, ad esprimere il loro voto in occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlame

I cittadini livornesi saranno chiamati, sabato 8 e domenica 9 giugno, ad esprimere il loro voto in occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo e per l’elezione del Sindaco e dei membri del Consiglio Comunale. 

I cittadini extracomunitari o apolidi residenti a Livorno potranno votare anche per il “Consigliere Aggiunto”, in base all’art. 22 dello Statuto del Comune di Livorno (le modalità di voto sono riportate in fondo a questo comunicato).

 

I 172 seggi cittadini saranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Subito dopo la chiusura delle urne, domenica 9 giugno, avranno inizio le operazioni di scrutinio per il Parlamento Europeo, mentre lo spoglio dei voti per le elezioni comunali avverrà a partire dalle ore 14 del giorno successivo, lunedì 10 giugno. 

 

Sul sito internet del Comune www.comune.livorno.it pulsante “Elezioni 8-9 giugno 2024”, oltre alle informazioni generali sulle modalità di voto e alle istruzioni per presidenti di seggio e scrutatori, sarà disponibile il collegamento alla sezione predisposta dal Settore Sistemi Informativi del Comune di Livorno per monitorare in tempo reale i dati sull’affluenza e, successivamente, i risultati dello spoglio dei voti. Il link diretto a questa sezione è https://www.comune.livorno.it/risultati-elettorali (sarà funzionante nei giorni del voto). 

 

Corpo elettorale

In base ai dati aggiornati al 15° giorno antecedente le elezioni, a Livorno gli aventi diritto al voto per le amministrative sono 136.265 (di cui 65.388 maschi e 70.877 femmine).

Per le elezioni europee gli aventi diritto al voto sono 133.388 (di cui 63.855 maschi e 69.533 femmine).

Gli aventi diritto al voto per il Consigliere Aggiunto sono 8.024

 

Sezioni elettorali

Anche per questa tornata elettorale sono confermate tutte le 172 sezioni elettorali cittadine. Si ricorda che, già dalle elezioni che si sono tenute nel 2020, è cambiata l’ubicazione di due sezioni: la 143, precedentemente ubicata presso la RSA Pascoli di via Mondolfi, e la sezione 144, precedentemente ubicata presso la RSA Villa Serena in via di Montenero, sono state entrambe spostate presso la scuola Bartolena, in via Michel n. 8.

 

Come si vota

Per votare occorre presentarsi al proprio seggio (il numero è riportato sulla tessera elettorale) muniti della tessera elettorale e di un documento d’identità (carta d’identità o altro documento di identificazione rilasciato da una pubblica amministrazione o da un ordine professionale, purché munito di fotografia; sono valide anche le tessere di riconoscimento rilasciate dall’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, purché convalidate da un comando militare).

I documenti di identificazione, purché regolari, saranno accettati ai fini del voto anche se scaduti. 

In mancanza di idoneo documento, l’elettore può essere identificato da uno dei membri dell’ufficio elettorale di sezione che lo conosca personalmente, o da parte di un altro elettore della sezione che ne attesti l’identità. 

Nel caso in cui, per furto, smarrimento o altre circostanze l’elettore si trovasse privo di qualsiasi documento di identificazione, per il rilascio del nuovo documento d’identità (CIE) sono previste aperture straordinarie dell’Anagrafe centrale (piazza del Municipio 50) e degli Sportelli Servizi al Cittadino Area Nord (piazza Saragat 1) e Area Sud (via Settembrini 33) negli orari di seguito specificati.

 

Anagrafe aperture straordinarie

Gli sportelli dell'ufficio Anagrafe in piazza del Municipio 50 (piano terra del “Comune Nuovo”) osserveranno i seguenti turni di apertura straordinari:

per il rilascio/rinnovo CIE per elettori privi di documento di identità e in caso di urgenza, venerdì 7 giugno in orario 14.30-18.30, sabato 8 giugno in orario 9-22 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23;

per problematiche inerenti all’iscrizione nelle liste elettorali (cambi residenza, situazioni di irreperibilità, ecc), sabato 8 giugno in orario 14-20 e domenica 9 giugno in orario 9-21.

In entrambi i casi gli sportelli saranno ad accesso libero (senza prenotazione). 

 

Il Centro servizi al cittadino Area nord (piazza Saragat 1) e il Centro servizi Area sud (via Settembrini 33) saranno aperti straordinariamente venerdì 7 giugno anche nel pomeriggio (15.30-17.30), sabato 8 giugno in orario 10-19 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23 per carte d’identità (CIE) e tessere elettorali. Per altre problematiche anagrafiche occorre invece rivolgersi agli uffici centrali dell’Anagrafe (in piazza del Municipio).

 

Tessere Elettorali aperture straordinarie

Per il rilascio di nuove tessere elettorali (per esempio per esaurimento dello spazio per il timbro), di duplicati per smarrimento o deterioramento, e di tagliandi adesivi per cambio di abitazione all’interno dello stesso Comune, l’Ufficio Elettorale di piazza del Municipio 50 piano primo (sopra il salone Anagrafe) sarà aperto venerdì 7 giugno in orario 9-18, sabato 8 giugno in orario 9-23 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23. 

 

Si ricorda che in caso di trasferimento di residenza da un Comune a un altro, è il nuovo Comune di residenza che rilascia la nuova tessera elettorale, ritirando quella vecchia.

 

Votare con l’assistenza di un accompagnatore

Gli elettori portatori di handicap fisicamente impediti nell’espressione autonoma del voto (per es. i ciechi), possono andare a votare con l’assistenza di un accompagnatore di fiducia. Per il voto assistito occorre l’annotazione permanente sulla tessera elettorale (sigla AVD), a meno che l’impedimento fisico sia evidente, oppure il vecchio libretto di invalidità civile, oppure una certificazione medica rilasciata gratuitamente dall’Azienda Sanitaria, anche in precedenza per altri scopi. La certificazione medica per il voto assistito può essere utilizzata anche per usufruire del servizio di trasporto per elettori non deambulanti. Questo il calendario delle visite predisposto per i prossimi giorni dall’Asl Toscana Nord Ovest:

Centro Socio Sanitario Livorno Nord, in via Fiera di Sant'Antonino 3:

venerdì 7 giugno dalle ore 9 alle ore 11.30; sabato 8 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30; domenica 9 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Presidio Ospedaliero di Livorno, viale Alfieri 36:

sabato 8 giugno dalle ore 10 alle ore 12 e domenica 9 giugno dalle ore 10 alle ore 12.

Medici oculisti, 4° padiglione dell’Ospedale, piano terra:

venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno sempre dalle ore 10 alle ore 12

Presidio Sanitario Gorgona Isola:

sabato 8 e domenica 9 giugno sempre dalle ore 10 alle ore 12.

 

Servizio trasporto elettori non deambulanti

 

Per consentire ai cittadini non deambulanti (con gli eventuali accompagnatori) di recarsi ai seggi per il voto, è disponibile il servizio di trasporto “a chiamata” completamente gratuito istituito dal Comune di Livorno con mezzo munito di pedana montacarrozzelle. Quest’anno il servizio consente di prelevare l’elettore non deambulante alla porta dell’appartamento al piano in cui risiede, anche nel caso in cui l’edificio sia sprovvisto di ascensore. 

Il servizio può essere richiesto e prenotato venerdì 7 giugno dalle ore 15 alle ore 17, sabato 8 giugno al mattino dalle ore 9 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle 14 alle 23, domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 22 inviando una mail all’indirizzo ssimoncini@comune.livorno.it (nella mail specificare indirizzo e recapito telefonico per essere contattati per l’appuntamento) oppure telefonando al numero 0586 820117. 

 

 

Votare in una sezione priva di barriere architettoniche

Gli elettori non deambulanti, quando la sezione alla quale sono iscritti non è accessibile mediante sedia a ruote, possono esercitare il diritto di voto recandosi (usufruendo del servizio comunale per non deambulanti o autonomamente) presso una delle 25 sezioni esenti da barriere architettoniche, qui elencate.

 

SEZIONI PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE

INDIRIZZO E NOME SCUOLA SEDE DI SEGGIO

 
 
 

5

Scuola elementare “M. D'Azeglio” Via dei Mulini a Vento n.2

 

7

Scuola elementare “C. Bini” Via C. Bini n. 22

 

13

Scuola media “G. Borsi” via della Coroncina n. 21

 

23

Scuola elementare “A. Benci” Via Bernardina n. 35

 

24

Scuola elementare “G. Micheli” p.le XI maggio n. 25

 

28

Scuola elementare “G. Micheli” p.le XI maggio n. 25

 

32

Scuola elementare “G. Micheli” p.le XI maggio n. 25

 

35

Scuola media “Micali” succ. (Ex Tesei) Via degli Archi n. 66

 

47

Scuola elementare “E. De Amicis” V.le G. Marconi n. 77

 

50

Scuola media “G. Pazzini” Via San Gaetano n. 19

 

56

Scuola media “G. Mazzini” Via G. Targioni Tozzetti n. 5

 

68

Scuola elementare “G. Puccini” Via E. Zola n.75

 

70

Scuola media “E. Fermi” Via N. Stenone n. 12

 

77

Scuola elementare “A. Modigliani” Via A. M. E. Agnoletti n. 3

 

87

Scuola media “Michelangelo” Via R. Dudley n.  3

 

93

Scuola elementare “G. Rodari” V.le Risorgimento n. 140

 

103

Scuola elementare “A. Razzauti” Via Basiliacata n. 17/a

 

107

Scuola elementare “P. Albertelli” Via P. Albertelli n. 1

 

109

Scuola media “Bartolena” (ex XI Maggio) Via E. Bois n. 14

 

120

Scuola media “B. Brin” Via Sardegna n. 25

 

126

Scuola elementare “C. Cattaneo” Via C. Cattaneo, n. 5

 

135

Scuola elementare “G. Carducci” Via D. Provenzal, n. 27

 

153

Scuola elementare “A. Gramsci” Via Campania, n. 39

 

155

Scuola elementare “P. Thouar” Via Niccodemi, n. 1

 

159

Scuola elementare “Villa Corridi” Via del Vecchio Lazzeretto, n. 26

 

 

L’elettore non deambulante che si reca a votare in un seggio privo di barriere architettoniche diverso dal suo, deve esibire al seggio, unitamente alla tessera elettorale, un’attestazione medica appositamente rilasciata, gratuitamente, dall’Azienda Sanitaria (nel paragrafo precedente è riportato il calendario dell’Azienda Sanitaria con orario e sedi dove vengono effettuate le visite). La certificazione va bene anche se rilasciata in precedenza per altri scopi. In alternativa può essere esibita una copia autentica della patente di guida speciale. 

 

Elezione del Consigliere Aggiunto

L'elezione del “Consigliere Aggiunto”, figura istituita al fine di garantire il diritto di eleggere una propria rappresentanza in Consiglio Comunale ai cittadini stranieri extracomunitari o apolidi (maggiorenni, residenti a Livorno e iscritti nell'apposita lista elettorale), è disciplinata dal ""Regolamento per l’elezione del Consigliere Aggiunto", approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 20 dell’8 febbraio 2024.

La Commissione Tecnica per l'Elezione del Consigliere Aggiunto, nella seduta del 9 maggio 2024, ha approvato e validato le candidature presentate da, due candidati, il sig. Bouziane Youness, nato a Rabat (Marocco), e la sig.ra Lomtadze Lali, nata in Georgia.

La votazione si svolgerà con modalità di voto elettronico, online dal proprio computer o smartphone registrandosi e accedendo con SPID, CIE o CNS, con inizio all'una di notte di sabato 8 giugno fino alla mezzanotte (ore 24.00) di domenica 9 giugno. Oppure con votazione online presso le sedi individuate dal Comune, con l’assistenza di personale comunale, per chi che non è in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS o incontra difficoltà nella procedura. In questo caso occorre presentarsi, muniti di documento di riconoscimento, nei giorni di sabato 8 giugno dalle ore 14 alle ore 20 o di domenica 9 giugno dalle ore 8 alle ore 20, presso una delle due sedi istituite:

Sede 1: Sala Sindacale del Palazzo Comunale (accesso da via del Consiglio); 

Sede 2: Sala Pamela Ognissanti, presso lo Sportello al Cittadino Area Nord, in piazza Saragat 1 (quartiere Corea).

Ciascun elettore può votare per un solo candidato e una sola volta.

Per facilitare la votazione online sono disponibili, tra gli allegati della pagina “Elezioni 8-9 giugno 2024”, i manuali in quattro lingue (italiano, francese, inglese e spagnolo).

 

Modifiche alla viabilità

Per facilitare gli spostamenti del personale impegnato nelle operazioni elettorali e il raggiungimento dei seggi da parte degli elettori, da sabato 8 a lunedì 10 giugno saranno sospese tutte le ztl e tutte le zsc cittadine, compresa la ztl notturna “A” del quartiere Venezia (che sabato, domenica e lunedì sarà abrogata dalle ore 20 alle ore 5 del mattino successivo, orari in cui normalmente è attiva). Su tutto il territorio cittadino sarà quindi consentito il transito (anche ai varchi elettronici) e la sosta dei veicoli. 

 

Dalle ore 20 di sabato 8 giugno fino al termine delle operazioni elettorali, nell’area antistante alla Banca d’Italia (in piazza del Municipio) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, eccetto veicoli utilizzati dai presidenti di seggio, con temporanea soppressione dei posti auto a pagamento e di quelli riservati ai taxi. 

Dalle ore 22 di domenica, fino al termine delle operazioni elettorali, i veicoli utilizzati dai presidenti di seggio saranno autorizzati a parcheggiare anche in via Cogorano, lato civici pari.

 

scheda.jpeg
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto
Cronaca, #57100livorno, #cronacalivorno, #forestazione, #coteto,

Livorno: mille nuove piante nel quartiere Coteto

Cortex

08-05-2025 09:49

Un nuovo polmone verde prende vita nel quartiere di Coteto, nella parte Est del comune di Livorno, grazie a un importante intervento di forestazione u

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio
Sport, #57100livorno, #sportlivorno, #cronoscalata, #castellaccio,

Domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio

Cortex

08-05-2025 09:18

Ritorna domenica 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio “Trofeo Luciano Martelli”, una classica del podismo cittadino. L’evento è organizzato dall

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere

Cortex

06-05-2025 17:50

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno eseguito, a carico di un trentenne di origini tunisine residente a Livorno, già gravato da pre

Attualità, #57100livorno, #attualita, #primeonde,

"Prime Onde Youth Fest" e i giovani talenti livornesi

Cortex

30-04-2025 16:50

È stata presentata ieri a Palazzo Comunale la prima edizione del "Prime Onde Youth Fest", un festival interamente dedicato alla creatività e al talent

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia
Attualità, #57100livorno, #centenario, #attualitalivorno, #orianodelseppia,

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia

Cortex

30-04-2025 16:34

È il signor Oriano Del Seppia il nuovo centenario livornese. È arrivato a questo importante traguardo insieme alla moglie Lilia, di tre anni più giova

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga

Cortex

30-04-2025 12:17

I Carabinieri di Cecina, durante un’attività di polizia giudiziaria, hanno denunciato in stato di libertà un giovane minorenne della zona per detenzio

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno del Medioevo
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini,

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno d

Cortex

29-04-2025 15:25

Mostra promossa da Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e Emanuele Bardazzi. PINACOTECA COMUNALE CARLO

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia
Cronaca, #57100livorno, #rum, #meticcio, #canilecomunale,

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia

Cortex

29-04-2025 14:50

Meticcio di circa 3 anni, ospite del canile municipale dal 2022 Rum è un meticcio simil pastore di 3 anni, entrato al canile comunale “La cuccia nel b

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio

Stefano Corucci

29-04-2025 14:39

Sabato 10 maggio nuova grande accoppiata a Livorno (Porta a Mare), con l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando e Bricolando, i

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani
Attualità, #57100livorno, #cultura, #massimorizzoli, #sergioconsani, #luccacittadicarta, #armandodenigris,

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani

Cortex

26-04-2025 18:29

Il 25 aprile 2025, in mattinata, la fiera del libro “Lucca città di carta” ha ospitato Massimo Rizzoli, campione del mondo di arti marziali e lo scrit

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino

Cortex

26-04-2025 16:14

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Livorno hanno arrestato un trentottenne di origini tunisine, senza fissa dimora su

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino, #spaccio,

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia

Cortex

26-04-2025 16:05

Nel corso della settimana passata, sono state eseguite una serie di perquisizioni su delega della Procura della Repubblica di Livorno a carico di sogg

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #invenezia, #etruria,

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio

Stefano Corucci

26-04-2025 14:31

Ultimo appuntamento del calendario primaverile di “In Venezia”, sabato prossimo 3 maggio dalle ore 9 alle 18. Iniziativa ideata dal CCN Venezia e patr

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #rosignanomarittimo,

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga

Cortex

24-04-2025 18:24

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cecina e quelli del Comando Stazione hanno arrestato tre cittadini stranieri di origine tunisina

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #offertedilavoro, #centroperlimpiego, #portoferraio,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

24-04-2025 18:11

centro per l’impiego di portoferraioviale manzoni, 15 57037 portoferraiole offerte di lavoro si rivolgono ad ambo i sessi (l.125/91)non saranno prese

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum, #scrutatori,

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno

Cortex

24-04-2025 11:19

Gli scrutatori avranno tempo fino al 9 maggio per mandare la propria disponibilità, i Presidenti di seggio fino al 6 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giug

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #parcodelmulino, #runfordogs,

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025

Cortex

24-04-2025 10:22

Appuntamento domenica alle ore 10.00 con possibilità di iscriversi anche all’ultimo momento.Domenica 27 aprile nuovo appuntamento con la Run for Dog 2

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #festadellaliberazione,

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative

Cortex

22-04-2025 18:46

Si apre già da giovedì 24 aprile il vasto calendario di appuntamenti per l’80° Anniversario della Liberazione Nazionale, che si ricorda, com’è noto, i
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!