Gli eventi al museo proseguono per tutta l'estate!
date per il mese di luglio... da non perdere!
Venerdì 12 luglio Parco dei Platani ore 21:00
Il galateo della polpetta - lettura scenica
A cura di Caludio Monteleone
Il galateo della polpetta” è una lettura scenica di Claudio Monteleone che andrà in scena venerdì 12 luglio alle ore 21, nella splendida cornice del Parco dei Platani del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo.
"Sul ciglio di ricordi sospesi, rispolverando le tracce di un mosaico di relazioni, personaggi, sorprese e tradizioni ci ritroveremo in equilibrio precario tra l’attrazione fatale per il piatto preferito e l’insidioso prontuario di quel ‘comportarsi bene’, tormentone instancabile con cui abbiamo dovuto fare i conti nell’inevitabile missione di diventare grandi..."
Questo brano è tratto dalla lettura scenica che Claudio Monteleone proporrà al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo con uno spettacolo teatrale tutto nuovo in una calda serata di metà luglio.
INGRESSO A DONAZIONE LIBERALE
Info e Prenotazioni:
segreterie.museo@provincia.livorno.it
tel. 0586 266711
dal lunedì al sabato ore 9 - 13
mrtedì. giovedì, sabato ore 15-18
prenotazione consigliata
----------------------------------------------------------
Sabato 13 luglio Orto etnobotanico ore 21:30
La luna e il cielo estivo - osservazioni del cielo con i telescopi
a cura di ALSA - Associazione Livornese Scienze Astronomiche
La Luna unico satellite naturale della Terra è facilmente osservabile anche con un modesto telescopio. Potremo osservare i “mari” con la caratteristica superficie liscia, i crateri e le lunghe catene montuose
Durante il suo moto orbitale il diverso aspetto causato dall'orientamento rispetto al Sole genera delle fasi chiaramente visibili e che hanno influenzato il comportamento dell'uomo fin dall'antichità. Impersonata dai greci nella dea Selene fu da tempo remoto considerata influente sui raccolti, le carestie e la fertilità.
Insomma...un “satellite” con una storia antica e affascinante ed i soci dell’A.L.S.A. forniranno interessanti spiegazioni al pubblico partecipante anche sulle metodologie e tecniche per l’osservazione, prima della osservazione con i telescopi in visione ottica diretta.
Le immagini verranno proiettate in tempo reale anche su maxischermo.
Per gli amanti, i curiosi e gli interessati all’astronomia una serata da non perdere! Osservare il Cielo è una cosa che apre la mente all'infinito.
Prenotazione consigliata
Info e Prenotazioni:
segreterie.museo@provincia.livorno.it
tel. 0586 266711
dal lunedì al sabato ore 9 - 13
mrtedì. giovedì, sabato ore 15-18
Informazioni anche:
info@alsaweb.it
INGRESSO A DONAZIONE LIBERALE
----------------------------------------
Mercoledì 17 luglio Parco dei Platani ore 21:00
I giardini degli dei: fiori, Horti e feste a Roma antica
a cura di cura di C. Megale e E. Regoli
Incontro a tema
Prenotazione consigliata
Info e Prenotazioni:
segreterie.museo@provincia.livorno.it
tel. 0586 266711
dal lunedì al sabato ore 9 - 13
mrtedì. giovedì, sabato ore 15-18
Informazioni anche:
info@alsaweb.it
INGRESSO A DONAZIONE LIBERALE
----------------------------------------------------------
Mercoledì 24 luglio Parco dei Platani ore 21:00
Peace flowers
a cura di cura di Rasenna Music Art
Musica jazz con il duo Rasenna Messenger
Prenotazione consigliata
Info e Prenotazioni:
segreterie.museo@provincia.livorno.it
tel. 0586 266711
dal lunedì al sabato ore 9 - 13
mrtedì. giovedì, sabato ore 15-18
INGRESSO 10 EURO
--------------------------------------------------------
Venerdì 26 luglio Parco dei Platani ore 21:00
Emozioni del romanticismo
a cura di R. Sfriso e A. Dezzi
concerto musica classica
Prenotazione consigliata
Info e Prenotazioni:
segreterie.museo@provincia.livorno.it
tel. 0586 266711
dal lunedì al sabato ore 9 - 13
mrtedì. giovedì, sabato ore 15-18
INGRESSO A DONAZIONE LIBERALE
------------------------------------------------------------------
Martedì 30 luglio Parco dei Platani ore 21:00
Dante al museo - Paradiso
a cura di Giacomo Romano, Giorgio Mandalis, Fabio Leonardi
Lettura del canto XXXIII - La preghiera alla Vergine, la visione di Dio
Prenotazione consigliata
Info e Prenotazioni:
segreterie.museo@provincia.livorno.it
tel. 0586 266711
dal lunedì al sabato ore 9 - 13
mrtedì. giovedì, sabato ore 15-18
INGRESSO A DONAZIONE LIBERALE
Volantino completo degli eventi estivi disponibile qui
INFO - 0586 266711 - segreterie.museo@provincia.livorno.it
http://musmed.provincia.livorno.it/
---------------------------------------------------------------------------
“ART BONUS” PER IL MUSEO DI STORIA NATURALE DEL MEDITERRANEO
CHIAMATA ALLE ARTI MECENATI DI OGGI PER L’ITALIA DI DOMANI
Prenditi cura del MUSEO: diventa Mecenate!
Con i due progetti il Museo è iscritto sul sito nazionale Art Bonus, attraverso il quale è possibile per tutti, persone fisiche o giuridiche, effettuare donazioni per il sostegno della cultura godendo di benefici fiscali sotto forma di credito di imposta fino al 65%