Il Liceo Statale "Federigo Enriques" di Livorno è lieto di annunciare la straordinaria presenza della regista tedesca Margarethe Von Trotta, che sarà ospite dell’Istituto nella mattinata di venerdì 17 maggio, per un incontro con le classi 4B, 4C, 4D, 4G e 4L presso l’aula magna della sede di via della Bassata.
Figura di spicco nel panorama cinematografico internazionale, Von Trotta è regista, sceneggiatrice e autrice tra le più importanti del cinema europeo. Prima donna a ricevere il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia (1981, Anni di piombo), ha rivolto uno sguardo attento e originale sulla storia contemporanea, testimone con la sua biografia e filmografia, mettendo al centro del proprio cinema soprattutto figure femminili: dalle sorelle Ensslin di “Anni di piombo” alle donne berlinesi che si opposero alla deportazione dei mariti ebrei a Rosenstrasse nel 1943, da Rosa Luxemburg a Hannah Arendt, da Ildegarda di Bingen a Ingeborg Bachmann.
La sua presenza a Livorno sarà articolata in due momenti distinti:
Giovedì 16 maggio, alle ore 18.00 presso il Cinema 4 Mori, si terrà un incontro aperto alla cittadinanza, cui prenderanno parte anche alcune studentesse e alcuni studenti del Liceo. A seguire, verrà proiettato il suo ultimo film, Ingeborg Bachmann - Journey into the Desert, dedicato alla celebre poetessa e intellettuale austriaca.
Venerdì 17 maggio, in ambito scolastico, Von Trotta dialogherà con le studentesse e gli studenti del Liceo Enriques, in un’occasione unica di approfondimento culturale, cinematografico e storico.
L’iniziativa è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con l’Associazione Evelina De Magistris, il Circolo del Cinema Kinoglaz e l’ICIT – Istituto Culturale Italo-Tedesco di Livorno. Un sentito ringraziamento va anche alle studentesse e agli studenti coinvolti, ai loro docenti, e a tutto il personale scolastico che ha contribuito all’organizzazione dell’incontro del 17 maggio, occasione speciale per riflettere, attraverso il cinema e il confronto diretto, su temi storici, civili e culturali di grande attualità.

Margarethe Von Trotta
(Foto Wikipedia)