Via La Libera, 80

03037 Pontecorvo (FR)

C.F. / P.IVA: 03116990601

DOVE SIAMO

Per ulteriori informazioni: info@57100livorno.it

logo57100
logo nuovo livorno librexpo 2.jpeg
logo57100
logo57100
logo nuovo etruria.jpeg
fb
instagram1

MAIL & TELEFONO

MAIL & TELEFONO

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

57100livorno.it è un quotidiano on line nato nel 2015, con, oltre ai redazionali, notizie di cronaca, arte e cultura, attualità, sport, politica. 57100livorno.it si occupa soprattutto di informare i cittadini della città di Livorno e provincia. 
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Direttore Responsabile Fabio Buffolino
Coordinatore Sergio Consani

+39 366 17 10 234

info57100livorno@gmail.com
 

Categorie

Castagneto Carducci, truffata on line: denunciato un uomo residente a Roma

27-01-2025 15:43

Cortex

Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #castagnetocarducci, #truffeonline,

Castagneto Carducci, truffata on line: denunciato un uomo residente a Roma

I Carabinieri della Stazione di Castagneto Carducci, a conclusione di un’indagine, hanno identificato il presunto autore di un raggiro ai danni di una

I Carabinieri della Stazione di Castagneto Carducci, a conclusione di un’indagine, hanno identificato il presunto autore di un raggiro ai danni di una donna del posto. La vittima aveva pubblicato un annuncio di vendita di un divano su un noto sito di e-commerce ricevendo nel giro di poco tempo riscontro da parte di un uomo, che, simulando interesse all’acquisto, le proponeva, dopo alcuni massaggi, di corrisponderle la somma pattuita, 250 euro, mediante alcune semplici operazioni da eseguirsi presso uno sportello bancomat, al termine delle quali avrebbe ricevuto l’accredito sulla propria carta prepagata.

L’ignara veditrice acconsentiva e seguiva le indicazioni fornite dall’interlocutore per telefono, digitando anche codici che, a detta del truffatore, le avrebbero consentito di riscuotere il proprio compenso. In realtà, la donna, mediante un raggiro, era stata inavvertitamente guidata a compiere un pagamento sotto forma di ricarica. 

Realizzato di essere stata vittima di truffa, la donna ha provato a richiamare l’uomo, che però nel frattempo si è reso irreperibile.

Denunciato l’accaduto, i Carabinieri di Castagneto Carducci hanno avviato le indagini, seguendo anche il flusso della somma di denaro, e incrociando tutti gli elementi raccolti, sono risaliti all’identità di un uomo sulla sessantina residente a Roma e, dati gli elementi gravemente indiziari a suo carico, lo hanno denunciato all’AG di Livorno per i reati di truffa aggravata, perpetrata su canali informatici e con l’uso di strumenti di pagamento elettronico.

I Carabinieri, alla luce dell’ennesima truffa, richiamano l’attenzione dei cittadini a fare massima attenzione a situazioni particolari in cui si viene contattati e/o avvicinati da soggetti sconosciuti e dal comportamento sospetto nonché ribadiscono di adoperarsi con le migliori prassi in relazione anche alle sempre più frequenti fattispecie di reato scaturite da collegamenti su siti internet ed acquisti online particolarmente convenienti, dietro i quali, talvolta, si celano persone senza scrupoli, dedite a truffe e raggiri.

Durante le trattative è raccomandabile utilizzare strumenti di comunicazione diretti, quali telefonate, più facilmente tracciabili rispetto a semplici messaggi tramite social network e verificare, anche tramite web, la reale presenza di aziende o rivendite. In caso di dubbi, ci si può sempre rivolgere ad una delle 27 Stazioni Carabinieri del territorio della Provincia di Livorno per esporre i propri sospetti e verificare ogni dubbio.

Il reiterarsi di diverse tipologie di truffa impone di richiamare gli accorgimenti e le misure che i Carabinieri di Livorno raccomandano in caso di dubbi e/o mancanza di conoscenza dell’interlocutore da cui si viene avvicinati per ogni tipo di accordo o richiesta in cui emerge la richiesta di eseguire un’operazione o un pagamento anche e soprattutto con i mezzi diversi dall’uso dei contanti in particolare l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici.

A tal riguardo nei suddetti casi, appena si hanno sospetti, il consiglio è quello di porre massima attenzione, non aprire la porta a sconosciuti che si presentano presso le abitazioni private, diffidare dalle apparenze e soprattutto limitare la confidenza su internet.

In tale ottica pertanto, prestare sempre massima attenzione, ma soprattutto a rivolgersi con fiducia ai Carabinieri in caso di sospetti, chiamando il 112 N.U.E. per effettuare un’immediata segnalazione, nonché consultare il sito Carabinieri.it in cui sono illustrate le principali tipologie di truffe e come riconoscerle, poiché le tecniche adottate dai truffatori, per quanto subdole e fantasiose, hanno schemi ricorrenti ed individuarli è il primo passo per difendersi.

In caso di ricezione di telefonate da numeri di utenze fisse o mobili con prefissi o numerazioni compatibili con la mittenza, per esempio di uffici istituzionali o di caserme, essendo attualmente frequenti fenomeni di clonazione di numerazioni già assegnate, è buona norma riattaccare, quindi chiudere la conversazione sospetta e richiamare il numero al fine di avere conferma di non trovarsi di fronte all’ennesimo ignoto truffatore.

 

L’Arma dei Carabinieri, da tempo, dedica su scala nazionale, una particolare attenzione al fenomeno delle truffe agli anziani. A tal proposito, il Comando Provinciale Carabinieri di Livorno, in stretta continuità con le direttive operative condivise in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Livorno, conduce una capillare campagna informativa su tutto il territorio proprio per diffondere, quanto più possibile, la conoscenza di tale fenomeno ponendo le basi e fornendo gli strumenti alle potenziali vittime per prevenire l’evoluzione di dinamiche di reato nonché  difendersi adottando tutte le cautele ritenute adeguate alla luce di un’azione costante di monitoraggio ed analisi del fenomeno.

In tale ambito la Compagnia Carabinieri di Piombino ha tenuto un incontro aperto con la cittadinanza di Suvereto giovedi 22 gennaio u.s. presso la Sala Musica di via Magenta nr. 13 e rivolto specialmente alla popolazione più anziana, atteso che, nella fattispecie e da un’analisi del reato nella sua specificità, emerge che le vittime prescelte riguardano nella maggior parte dei casi una fascia di persone quali gli anziani o donne singole.

In questa occasione il Comandante della Compagnia, unitamente a quello della locale Stazione Carabinieri e d’intesa con l’Amministrazione Comunale, rappresentata nella circostanza dalla Sindaca Jessica Pasquini, ha fornito agli intervenuti alcuni suggerimenti, anche attraverso la distribuzione di brochure informative, a maggior tutela della cittadinanza e degli anziani da questo tipo di raggiri.

Questo è stato il tema dell’incontro informativo, teso a fornire importanti indicazioni su come comportarsi davanti a possibili raggiri sia all’interno delle proprie abitazioni che all’esterno, soprattutto, su come smascherare i malintenzionati. In tutti i casi valgono due consigli: non far entrare persone sconosciute in casa e, nel dubbio, chiamare senza indugio il #PossiamoAiutarvi.

Altri incontri seguiranno nel territorio grazie alla disponibilità degli Enti locali e della Diocesi di Massa Marittima-Piombino, nonché alla collaborazione delle associazioni di volontariato sul territorio.

raggiro.png
raggiro-2.png
vertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspaperroof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francemedium-shot-talented-woman-singingsport

facebook
instagram
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

www.57100livorno.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione n° 3 del 03 dicembre 2015.  presso il Tribunale di Livorno

rumore.jpeg

Articoli correlati

blog-detail

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno
Attualità, #57100livorno, #attualita, #demade, #cultura, #libriperragazzi,

“Dèmadè”, il primo festival di lettatura per ragazzi di Livorno

Cortex

06-05-2025 18:13

Aprirà venerdì 9 maggio alle ore 9:00 alla Fortezza Vecchia, alla presenza del sindaco Luca Salvetti, la vicesindaca Libera Camici e l’assessora comun

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi
Attualità, #poliziadistato, #57100livorno, #attualitalivorno,

La Polizia di Stato e l’incontro con gli studenti livornesi

Cortex

06-05-2025 18:02

La Polizia di Stato, stamattina, 6 maggio, presso il Teatro dei Quattro Mori di Livorno,  ha incontrato gli studenti livornesi del Liceo Francesco Cec

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #cronaca,

Non rispetta gli arresti domiciliari e torna in carcere

Cortex

06-05-2025 17:50

I Carabinieri del NORM della Compagnia di Livorno hanno eseguito, a carico di un trentenne di origini tunisine residente a Livorno, già gravato da pre

Attualità, #57100livorno, #attualita, #primeonde,

"Prime Onde Youth Fest" e i giovani talenti livornesi

Cortex

30-04-2025 16:50

È stata presentata ieri a Palazzo Comunale la prima edizione del "Prime Onde Youth Fest", un festival interamente dedicato alla creatività e al talent

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia
Attualità, #57100livorno, #centenario, #attualitalivorno, #orianodelseppia,

Nuovo centenario livornese: nonno Oriano Del Seppia

Cortex

30-04-2025 16:34

È il signor Oriano Del Seppia il nuovo centenario livornese. È arrivato a questo importante traguardo insieme alla moglie Lilia, di tre anni più giova

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Vada: denunciato minorenne della zona per spaccio di droga

Cortex

30-04-2025 12:17

I Carabinieri di Cecina, durante un’attività di polizia giudiziaria, hanno denunciato in stato di libertà un giovane minorenne della zona per detenzio

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno del Medioevo
Arte e Cultura, #57100livorno, #arteecultura, #francescacagianelli, #pinacotecaservolini,

L’ora delle Lampade: Dialoghi di Aleardo Kutufà tra estetismo dannunziano, fantasmi crepuscolari e sogno d

Cortex

29-04-2025 15:25

Mostra promossa da Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli con Stefano Andres e Emanuele Bardazzi. PINACOTECA COMUNALE CARLO

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia
Cronaca, #57100livorno, #rum, #meticcio, #canilecomunale,

Rum, un meticcio dolcissimo, cerca una famiglia

Cortex

29-04-2025 14:50

Meticcio di circa 3 anni, ospite del canile municipale dal 2022 Rum è un meticcio simil pastore di 3 anni, entrato al canile comunale “La cuccia nel b

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio
Attualità, Eventi, #57100livorno, #brocantage, #bricolando, #etruria, #portaamare, #officinestoriche,

Brocantage e Bricolando, l'accoppiata vincente di Porta a Mare a Livorno torna sabato 10 maggio

Stefano Corucci

29-04-2025 14:39

Sabato 10 maggio nuova grande accoppiata a Livorno (Porta a Mare), con l'attesissino Brocantage lungo il canale e Piazza Luigi Orlando e Bricolando, i

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani
Attualità, #57100livorno, #cultura, #massimorizzoli, #sergioconsani, #luccacittadicarta, #armandodenigris,

A “Lucca città di carta” Massimo Rizzoli e la sua biografia scritta da Sergio Consani

Cortex

26-04-2025 18:29

Il 25 aprile 2025, in mattinata, la fiera del libro “Lucca città di carta” ha ospitato Massimo Rizzoli, campione del mondo di arti marziali e lo scrit

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #spaccio,

Spaccia in piazza Attias durante il giorno di Pasqua: arrestato tunisino

Cortex

26-04-2025 16:14

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Livorno hanno arrestato un trentottenne di origini tunisine, senza fissa dimora su

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #polizia, #piombino, #spaccio,

Piombino, continua la lotta allo spaccio di droga da parte della Polizia

Cortex

26-04-2025 16:05

Nel corso della settimana passata, sono state eseguite una serie di perquisizioni su delega della Procura della Repubblica di Livorno a carico di sogg

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #invenezia, #etruria,

Piazza del Luogo Pio, Livorno: “In Venezia” vi aspetta sabato 3 maggio

Stefano Corucci

26-04-2025 14:31

Ultimo appuntamento del calendario primaverile di “In Venezia”, sabato prossimo 3 maggio dalle ore 9 alle 18. Iniziativa ideata dal CCN Venezia e patr

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #rosignanomarittimo,

Rosignano M.mo: tre tunisini arrestati per spaccio di droga

Cortex

24-04-2025 18:24

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Cecina e quelli del Comando Stazione hanno arrestato tre cittadini stranieri di origine tunisina

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro
Cronaca, #57100livorno, #offertedilavoro, #centroperlimpiego, #portoferraio,

Centro per l’Impiego di Portoferraio: offerte di lavoro

Cortex

24-04-2025 18:11

centro per l’impiego di portoferraioviale manzoni, 15 57037 portoferraiole offerte di lavoro si rivolgono ad ambo i sessi (l.125/91)non saranno prese

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno
Cronaca, #57100livorno, #referendum, #scrutatori,

Si cercano scrutatori e Presidenti di seggio per i Referendum dell’8 e 9 giugno

Cortex

24-04-2025 11:19

Gli scrutatori avranno tempo fino al 9 maggio per mandare la propria disponibilità, i Presidenti di seggio fino al 6 giugno Domenica 8 e lunedì 9 giug

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #parcodelmulino, #runfordogs,

Parco del Mulino: Run for Dogs 2025

Cortex

24-04-2025 10:22

Appuntamento domenica alle ore 10.00 con possibilità di iscriversi anche all’ultimo momento.Domenica 27 aprile nuovo appuntamento con la Run for Dog 2

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative
Attualità, #57100livorno, #attualitalivorno, #festadellaliberazione,

25 aprile 2025, 80° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo: le iniziative

Cortex

22-04-2025 18:46

Si apre già da giovedì 24 aprile il vasto calendario di appuntamenti per l’80° Anniversario della Liberazione Nazionale, che si ricorda, com’è noto, i

Rosignano Marittimo: denunciato turco per smaltimento di rifiuti pericolosi
Cronaca, #57100livorno, #cronaca, #carabinieri, #rosignanomarittimo,

Rosignano Marittimo: denunciato turco per smaltimento di rifiuti pericolosi

Cortex

22-04-2025 18:35

militari del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica – Nucleo Operativo Ecologico di Grosseto coadiuvati da quelli dell

Denunciato dai carabinieri per l’ennesima truffa on line
Cronaca, #57100livorno, #carabinieri, #truffeonline,

Denunciato dai carabinieri per l’ennesima truffa on line

Cortex

22-04-2025 18:28

I Carabinieri della Stazione di Ardenza, a seguito di accurati accertamenti, hanno individuato e denunciato penalmente all’AG di Livorno un quarantenn
man-home-having-videocall-with-family.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!